Loading Attendere...
La Degna Tana - A.S. Temi
The Magic Force, l'inizio di un'avventura
The Magic Force, l'inizio di un'avventura
News pubblicata il 18-07-2015
Come tutte le storie, anche la nostra ha un inizio e questo inizio risale al settembre 2014, quando ancora non esisteva alcuna squadra chiamata The Magic Force, né nella mente di quello che sarebbe poi stato il Presidente, né in quella di tutti i giocatori che avrebbero vestito la maglia giallonera durante la stagione.
I primi vagiti di questa squadra li troviamo a metà settembre, quando, dopo giorni di ricerche, otto giocatori riescono a partecipare ad un triangolare a Mollungo; gli otto giocatori erano: Innocenti e Gavazzi (portieri), Pozzoli, Abate, Caponi, Baj (che non sarebbe poi approdato in giallonero), Maiorano e Gherardi. Quel triangolare fu una carneficina (0 gol segnati e più di 10 quelli subiti), ma servì a gettare le basi per la futura squadra.
Nel giro di poco tempo, con il campionato che si avvicinava a grandi falcate, ecco l'ingresso di quelli che poi diventeranno i "vecchi" della squadra: Mastrella, Bruni, Natali, Castani, Credi. 
Con questi nomi, ai quali in poco tempo si aggiunsero anche Pjetrani e Beccani, il campionato iniziò, ma fu subito durissima: otto sconfitte nelle prime otto partite. Con 0 punti in classifica e l'ultimo posto c'era da credere che la voglia di giocare in questa squadra sarebbe scemata in pochissimo tempo, invece, alla nona giornata, arriva il risultato che non ti aspetti: vittoria, per 5-2, contro una squadra forte come l'Hellas Pistoia. 
Con i primi tre punti qualcosa cambia nella mentalità della squadra, come se il tappo fosse stato tolto e adesso dovesse uscire tutto quello che prima era dentro la bottiglia: il gruppo si solidifica, i giocatori iniziano a prendere coscienza della cosa e anche il mister inizia a prendere fiducia.
Una settimana dopo, prima della sosta natalizia, però, è già tempo di tornare a perdere, ma è una sconfitta che non scalfisce le sicurezze acquisite nella prima, storica, vittoria. Sarà al rientro dalle vacanze, invece, che le sicurezze inizieranno a vacillare: 8-3 contro la Squadra 17 C5 (che vincerà poi il campionato), giocando in maniera ridicola e nettamente inferiore alle aspettative.
Arrivano in rosa altri due elementi: Dabizzi e Lombardi; si prova la svolta aggiungendo qualità alla squadra. E una piccola svolta sembra arrivare, perché contro Aymon e Selvarina arrivano 6 punti: gli esordi dei nuovi acquisti hanno portato fortuna.
Ci si ferma a due vittorie consecutive, perché poi arriva un'amara sconfitta contro il Franchi Abbigliamento: loro in 5, noi in 8, ma la partita non è mai in discussione.
Intanto la classifica non si smuove e rimaniamo sempre ultimi in classifica, quando il girone d'andata è quasi finito.
Dopo il Franchi, il derby perso con i Crazy Monkeys, poi l'altro derby, quello vero e sentito: contro i Cugini di Zampagna. Uno scherzo del destino vuole che siano solo otto gli uomini disponibili per Maiorano (con quest'ultimo dirottato tra i pali), ma sono anche una delle formazioni più forti che possano essere schierate dai colori gialloneri: non ce n'è per i Cugini, che tornano a casa con nove gol sul groppone e soltanto tre segnati. È la svolta: arriva il sorpasso in classifica proprio ai danni dei Cugini; l'ultima posizione non la rivedremo più.
Passa una settimana ed è il Real Bonelle a fare le spese di questa squadra moralmente rinforzata: Natali e Bottari (appena tesserato) sono i due mattatori di un match senza storia, finito 13-5 per la banda di Maiorano.
Intanto si sta mettendo in mostra un altro acquisto giallonero, arrivato in sordina, ma che sembra poter essere l'uomo in più della squadra: Luca Beneforti. Due partite (Cugini e Real Bonelle), tre reti e tanta qualità portata in campo (tanto che più di una squadra lo viene a visionare, ma lui risponde sempre "No, grazie").
Contro la Tristoiese è forse la partita più tesa di tutta la stagione: loro in cima alla classifica a lottare per un posto al sole, noi in fondo, cercando di uscire dalle sabbie mobili della retrocessione. Ne esce fuori un 7-5 per gli avversari, ma la partita è godibile e a tratti i gialloneri sembrano poter avere la meglio sui biancorossi.
Il girone di andata si conclude con la sconfitta contro il CSK La Rissa, per poi ripartire come era iniziato: sconfitte con Bufu, Atleti e Futsal Pistoia.
Rimandato il match con lo Scopenaghen per le vacanze di Pasqua, arriva una vittoria stupenda contro la New Team: 3-2 soltanto, ma il cuore della squadra va oltre l'ostacolo in tutti i sensi. Questo sforzo comporterà un impegno maggiore da parte di tutti e infatti, già nel recupero con lo Scopenaghen (dove esordisce Pacini tra i pali), arriveranno altri 3 punti, seguiti da altri 3 punti contro lo Shield.
Il breve record di tre vittorie consecutive si ferma però con il San Biagio, alla settima giornata di ritorno: con Mistretta all'esordio, arriva una sconfitta indolore, ma che spegne un po' gli entusiasmi causati dai 9 punti nelle ultime tre giornate.
Fra tutte le partite, è forse l'ottava giornata di ritorno quella che più segnerà il carattere della squadra, combattiva e coraggiosa: sotto un diluvio incredibile (ed imprevisto), i Vigili del Fuoco vengono annientati da una tripletta di Natali, ma tutta la squadra dimostra un impegno e un'abnegazione fuori dal normale.
Ancora una vittoria arriva 10 giorni dopo, contro l'Hellas Pistoia (per la quale rimarremo la bestia nera della stagione) ed è ancora Beneforti a brillare, stavolta con una tripletta e con la fascia di capitano al braccio.
Il Fortunello, riempito di giocatori under del Futsal Pistoia, dimostra di essere superiore e si porta a casa la posta in palio, così come la Squadra 17 C5 una settimana dopo, ma non senza soffrire: il 5-2 finale contro i futuri campioni è un risultato bugiardo per quello visto in campo, considerando che i gialloneri colpiscono ben 5 pali nei 50 minuti.
Un Aymon sottovalutato ci infligge la terza sconfitta consecutiva (nonostante un secondo tempo da leoni), poi arrivano due pareggi consecutivi con Selvarina e Crazy Monkeys, prima della vittoria a tavolino con il Franchi.
E si torna così ad affrontare i Cugini, questa volta però senza emergenze: saranno Beneforti e Maiorano a regolare gli avversari con una doppietta a testa.
A tre giornate dalla fine lo scopo è chiaro: portare a casa la tredicesima piazza che, per come eravamo partiti, sarebbe stato un buon risultato. Il Real Bonelle, però, non è d'accordo e ci sgambetta con un pesante 8-6, sbarrandoci così la strada verso il tredicesimo posto.
Penultima giornata contro la Tristoiese: solo sei i giocatori disponibili, ma che, per l'8-8 finale, divengono sei eroi. Innocenti tra i pali, Castani, Beneforti, Beccani, Lombardi e Credi regalano un punto d'oro contro una delle formazioni più forti del campionato.
Si arriva, così, all'ultima giornata: basta un punto per fare 40 (e classificarci quattordicesimi). Ma di punti ne arrivano ben 3, visto che il CSK La Rissa decide di regalarci la partita non presentandosi; così, l'ultima partita diviene un'amichevole fra di noi, conclusione ottima per una prima stagione in maglia giallonera.
Per la prossima stagione c'è già un punto di partenza ben chiaro: migliorare il quattordicesimo posto. E state certi che faremo di tutto perché accada!
Fotogallery